A chi si rivolge
- Imprenditori
- Social Media Manager
- Studenti di Marketing e comunicazione
- Addetti agli uffici estero e marketing
Cosa imparerai
In questo corso imparerai quali sono i punti principali da considerare nell’analisi, per arrivare poi alla definizione dei mercati target che ti interessano. Approfondirai anche l’utilizzo dei principali canali social più adatti a una strategia d’internazionalizzazione.
- Principali concetti dell’Internazionalizzazione
- Quali lingue usare e come
- I canali social più adatti a una strategia internazionale
- Casi italiani da cui imparare
Argomenti
- Internazionalizzazione: definizione
- Approccio operativo
- Lo start up dell’attività estera
- Non solo traduzioni
- Un ecosistema intorno al sito/hub
- Tip per l’export specifici per canale
- Bric: i social media più popolari
- L’elemento visivo
- Digital PR
- Local case studies
Docente
Susana Alonso

Dopo una consolidata esperienza lavorativa nel settore finanziario, mi sono trasferita in Italia nel 2001 per frequentare un Master in Relazioni Internazionali. Da allora ho sempre lavorato nell’Ufficio Export & Marketing di diverse aziende di vari settori (dall’automotive al fashion,) fino alla scoperta della mia passione per il mondo del Food&Wine e il Social Media Marketing.
In questi anni di lavoro, e ulteriore formazione, ho avuto l’opportunità di sviluppare diverse competenze specifiche, con speciale enfasi in:
Export; Negoziazione; Internazionalizzazione; Sviluppo Key client;
Revisione e miglioramento dei contratti esistenti;
Social Media Marketing; Marketing & Comunicazione; Blogging; Copywriting; Social Listening
Ricerche di mercato; Direct Marketing;
Social Media management;
Gestione di gruppi di lavoro; Project manager; Formazione del personale
Analisi di bilancio e proiezioni; Business Plan
Competenze linguistiche: Italiano; Inglese; Spagnolo e Portoghese