Social Media e i 4 tipi di credibilità

A chi si rivolge

Social Media Manager, Web wannabe, Web Expert, Giornalisti più o meno digitali

Cosa imparerai

“La reputazione è la nuova valuta internazionale” così sentenzia, a cena con una fascinosa donna, il miliardario Bruce Wayne. Ora, a prescindere dal fatto che Batman ha sempre ragione, in questo caso è ancora più vero. Proprio perché è l’Uomo Pipistrello, forte di una credibilità di 75 anni a prendere a calci pagliacci e Due Facce varie.

Un altro tipo di super-eroe, B.J. Fogg della Standford University, ha elaborato 4 tipi credibilità, che in questa breve presentazione, con casi studio, vengono comparati a come oggi funziona la Rete e come certi ambiti vengono percepiti tali dagli utenti, da noi. Imparerai quindi a distinguere, e a utilizzare, le chicche, le accortezze e i bat-ingegni che vengono utilizzati online per essere più credibili nel tempo, e quindi ad accrescere la propria reputazione al fine di avere un ritorno dell’investimento delle attività online.

Argomenti

  • La captologia, questa sconosciuta
  • I 4 tipi di credibilità online
  • Credibilità presunta e caso studio
  • Credibilità superficiale e caso studio
  • Credibilità stimata e caso studio
  • Credibilità guadagnata e caso studio
  • Dove andremo a parare?

Docente

Benedetto Motisi

Ho iniziato da giovanissimo a muovere i primi passi nella Rete degli albori e da allora non mi sono mai voluto fermare. Dopo aver lavorato come Content Editor e Copywriter per varie redazioni online sono stato folgorato sulla via della SEO, competenza che ho offerto e offro ad agency, PMI e singoli professionisti.

Data
04/10/2016

Ora
09:00 - 10:30 Prenota il tuo posto