Da Chaplin a Revenant – storia e tecnica del montaggio nel cinema

A chi si rivolge

Studenti, appassionati, aziende, addetti ai lavori nel settore della videoproduzione e attori della comunicazione

Cosa imparerai

  • Un viaggio all’interno del linguaggio cinematografico attraverso l’arte della manipolazione dell’immagine.
  • Come l’immagine (significante) diventa linguaggio (significato) attraverso il montaggio.
  • Il montaggio come base strutturale per un racconto di immagini, manipolando gli spazi, i tempi e i sensi percepiti dagli spettatori.

Argomenti

  • Esegesi delle fonti – le tecniche di montaggio dagli esrdi del cinema fino ai giorni nostri.
  • Visione di frammenti di film con approfondimento sulle tecbiche di montaggio impiegate.
  • Approfondimento su come queste tecniche comunichino agli spettatori messaggi precisi.

Docente

Nicola Tasso

Data
24/11/2016

Ora
09:00 - 10:30 Prenota il tuo posto